Al momento dell’assegnazione di un appartamento della nostra cooperativa è necessario versare una quota che ha valore di deposito cauzionale. Da gennaio 2017, sarà possibile per alcune categorie sensibili, ottenere una rateizzazione sul versamento di questo importo, senza una maggiorazione degli interessi.
Scelta approvata in Assemblea generale dei soci.
L’Assemblea generale dei soci del 2016 ha votato alcune modifiche al Regolamento, tra cui proprio quella relativa a questa nuova possibilità. Il consiglio di amministrazione ha deliberato ad ottobre 2016 le modalità con cui concedere questa agevolazione.
Chi può richiedere la rateizzazione del deposito cauzionale.
• Giovani coppie – sposate o conviventi – in cui uno dei due componenti abbia un’età inferiore ai 36 anni.
• Un giovane, potenziale intestatario del contratto di assegnazione, con meno di 36 anni.
• Più giovani che scelgono di coabitare per condividere le spese.
• Famiglie monoparentali, costituite da padre o madre con uno o più figli a carico, anche a seguito di separazione legale documentata.
• Nuclei familiari con almeno un componente di età superiore ai 65 anni.
Quale il limite di reddito per richiedere l’agevolazione.
Il reddito complessivo lordo, dimostrato dall’ultimo anno dichiarato al fisco e provato dal modello 730 o Unico), non deve essere superiore a:
• €20.000,00 all’anno se il nucleo familiare si compone da una persona sola.
• €30.000,00 all’anno se da due persone abiteranno nello stesso alloggio.
• €38.000,00 all’anno se tre persone abiteranno nello stesso alloggio.
• €44.000,00 all’anno se quattro o più persone abiteranno nello stesso alloggio.
In quali tempistiche avviene la rateizzazione.
Al momento della sottoscrizione del contratto di assegnazione, il socio verserà – con valore di deposito – un importo pari ad una trimestralità del canone. L’importo restante dovrà essere versato in 10 rate trimestrali a partire dal secondo trimestre successivo all’assegnazione dell’appartamento. Le rate saranno inserite nelle fatture periodiche insieme al canone e alle spese dell’alloggio.
Come richiedere la rateizzazione del deposito cauzionale.
Per richiedere la rateizzazione l’interessato dovrà essere compilato il modulo “Richiesta rateizzazione deposito cauzionale”, disponibile allo sportello, da presentare in cooperativa al momento dell’accettazione dell’alloggio.
Insieme al modulo, il socio dovranno essere consegnati:
– copia dei documenti di identità di ciascun componente del nucleo famigliare o del gruppo di coabitanti.
– Documenti relativi al reddito annuo lordo del nucleo familiare o dei componenti del gruppo di coabitanti, non legati da parentela.
Numero limite di domande per anno
La cooperativa potrà accettare un numero massimo di domande corrispondente ad un terzo delle assegnazioni/per anno.