RATEIZZAZIONE DEPOSITO CAUZIONALE

Al momento dell’assegnazione di un appartamento della nostra cooperativa è necessario versare una quota che ha valore di deposito cauzionale. Da gennaio 2017, sarà possibile per alcune categorie sensibili, ottenere una rateizzazione sul versamento di questo importo, senza una maggiorazione degli interessi.

Scelta approvata in Assemblea generale dei soci.

L’Assemblea generale dei soci del 2016 ha votato alcune modifiche al Regolamento, tra cui proprio quella relativa a questa nuova possibilità. Il consiglio di amministrazione ha deliberato ad ottobre 2016 le modalità con cui concedere questa agevolazione.

Chi può richiedere la rateizzazione del deposito cauzionale.

Giovani coppie – sposate o conviventi –  in cui uno dei due componenti abbia un’età inferiore ai 36 anni.

Un giovane, potenziale intestatario del contratto di assegnazione, con meno di 36 anni. 

Più giovani che scelgono di coabitare per condividere le spese.

Famiglie monoparentali,  costituite da padre o madre con uno o più figli  a carico, anche a seguito di separazione legale documentata.

Nuclei familiari con almeno un componente di età superiore ai 65 anni.

Quale il limite di reddito per richiedere l’agevolazione.

Il reddito complessivo lordo, dimostrato dall’ultimo anno dichiarato al fisco  e provato dal modello 730 o Unico), non deve essere superiore a:

€20.000,00 all’anno se il nucleo familiare si compone da una persona sola.

€30.000,00 all’anno se da due persone abiteranno nello stesso alloggio.

€38.000,00 all’anno se tre persone abiteranno nello stesso alloggio.

€44.000,00 all’anno se quattro o più persone abiteranno nello stesso alloggio.

In quali tempistiche avviene la rateizzazione.

Al momento della sottoscrizione del contratto di assegnazione, il socio verserà – con valore di deposito – un importo pari ad una  trimestralità del canone. L’importo restante dovrà essere versato in 10 rate trimestrali a partire dal secondo trimestre successivo all’assegnazione dell’appartamento. Le rate saranno inserite nelle fatture periodiche insieme al canone e alle spese dell’alloggio.

Come richiedere la rateizzazione del deposito cauzionale.

Per richiedere la rateizzazione l’interessato dovrà essere compilato il modulo “Richiesta rateizzazione deposito cauzionale”, disponibile allo sportello, da presentare in cooperativa al momento dell’accettazione dell’alloggio. 

Insieme al modulo, il socio dovranno essere consegnati:

copia dei documenti di identità di ciascun componente del nucleo famigliare o del gruppo di coabitanti.

Documenti relativi al reddito annuo lordo del nucleo familiare o dei componenti del gruppo di coabitanti,  non legati da parentela.

Numero limite di domande per anno

La cooperativa potrà accettare un numero massimo di domande corrispondente ad un terzo delle assegnazioni/per anno.

 

Le ultime notizie

Sostegno abitativo per l’integrazione del canone di locazione a favore di coniugi separati o divorziati

Se sei un genitore separato/divorziato, puoi partecipare al “bando per il sostegno abitativo per l’integrazione del canone d’affitto a favore di coniugi separati o...

POSTI AUTO – MOTO VIA XXV APRILE 15

Si sono conclusi i lavori di recupero dell’autorimessa di via XXV Aprile 15. Saranno disponibili per l'assegnazione n. 16 posti auto e/o 4 posti...

SOSPENSIONE INCONTRI CONOSCITIVI

SI COMUNICA CHE, A CAUSA DELL'ALTA RICHIESTA, IL CDA HA STABILITO CHE GLI INCONTRI CONOSCITIVI SONO  SOSPESI A DATA DA DESTINARSI. LE ISCRIZIONI A SOCIO,...

INCASSI 1° TRIMESTRE 2025

Si informano i Signori Soci che sarà possibile effettuare il pagamento delle fatture a partire da: LUNEDÌ 27 GENNAIO 2025 A VENERDI’ 7 FEBBRAIO 2025 Previo...

14ma EMISSIONE PRESTITO VINCOLATO DAL 13 GENNAIO – esaurito

Prestito sociale vincolato – 14a emissione Si informa che a partire dal 13 GENNAIO sino al 28 FEBBRAIO 2025 (o al raggiungimento della somma stabilita), i...

DISMISSIONE USO CONTANTI PER PAGAMENTO FATTURE

Gentili Socie/Egregi Soci, Vi informiamo che, da gennaio 2025, verranno introdotte alcune modifiche alle modalità di pagamento delle fatture. Non sarà più possibile l’utilizzo del contante. Resteranno...

HUB NOVATE – SERVIZI E ATTIVITÀ PER BAMBINI, RAGAZZI E OVER 60

Hub di Novate propone una serie di attività e sportelli informativi per famiglie e adulti. Segnaliamo due iniziative rivolte agli anziani che partiranno da gennaio...

CHIUSURE PER LE FESTIVITA’ NATALIZIE

Si comunica che, per le festività natalizie, tutti gli  uffici osserveranno le seguenti chiusure: martedì 24 dicembre venerdì 27 dicembre martedì 31 dicembre giovedì 2 gennaio venerdì 3 gennaio Gli...