Venerdì 22 settembre è stato inaugurato il murale “La Parigi di Renoir” sulla parete del Circolo Sempre Avanti in via Bertola a Novate Milanese. Il murale si ispira a due opere del celebre pittore impressionista “Il ballo al Moulin de la Galette” e “La colazione dei canottieri”.
Il progetto è stato ideato e realizzato da Irenia Spazio Ri-Creativo durante il Tempo Vacanza 2017 (campus estivo per bambini e ragazzi), grazie alla collaborazione della nostra cooperativa, l’amministrazione comunale e il Comitato Parchi. All’inaugurazione ha partecipato anche il “Coro Seduto” della scuola di musica città di Novate, riproducendo il quadro vivente della colazione dei canottieri.
Abbiamo fatto qualche domanda alla signora Galli di Irenia Spazio Ri-Creativo per saperne di più.
Il progetto è nato con l’obiettivo didattico di condividere spazi comuni, dipingendo insieme, in una staffetta pittorica durata sette settimane. I bambini e i ragazzi, seguiti da Stefania Galli, Giulia Terragni e Patrizia Barbieri, hanno sicuramente reso più bella Novate e il suo territorio.
Perché è stata scelta proprio la pittura di Renoir? Ho scelto due dei quadri di Renoir che potessero essere “fusi” e che rappresentassero al meglio quello che avviene all’interno del Circolo, un posto di aggregazione aperto a tutti, dove vengono organizzate feste e sagre, in cui è possibile cenare e ballare.
La progettazione del disegno è stata studiata fin dall’inizio perché l’opera diventasse un murale? Ho scelto il muro più indicato per far dipingere i ragazzi e poi è nata l’idea del soggetto. Il muro in questione aveva bisogno di essere sistemato e questa è stata l’occasione insieme alla cooperativa di collaborare per sistemarlo.
Quale età hanno i ragazzi che hanno contribuito alla realizzazione del disegno? Hanno seguito una particolare preparazione? I ragazzi che hanno partecipato hanno un’età che va dai nove ai 13 anni. Prima di cominciare, abbiamo studiato il quadro, il modo di usare i colori e la tecnica con gli acrilici.
L’intervista completa, corredata dalle immagini fotografiche, sarà pubblicata sul prossimo giornalino della cooperativa.