RASSEGNA “TEATRO NEI CORTILI”

A fine giugno torna la rassegna “Teatro nei cortili” organizzata dalla nostra cooperativa in collaborazione con il Teatro della Cooperativa. Una bella occasione per ridere, riflettere e stare insieme nei cortili dei nostri quartieri con proposte di qualità. L’ingresso è libero e aperto a tutti. In programma tre date:
 
27 giugno ore 21.00 –Q. re Monte Rosa-Coppia aperta quasi spalancatacon Alessandra Faiella e Valerio Bongiorno
Il  testo, scritto da Dario Fo e Franca Rame nel 1982, parla delle dinamiche sentimentali che legano una coppia con dialoghi serrati, situazioni paradossali e colpi di scena tragicamente comici. Lo spettacolo denuncia da una parte l’arretratezza di certi uomini, pronti ad alzar le mani e dall’altra valorizza la sensibilità e l’ironia di donne come Antonia, la protagonista, eroina di tutte le mogli tradite e trascurate. Regia di Renato Sarti. Un’anteprima dello spettacolo è disponibile qui.
 
4 luglio ore 21.00 – Q. re Tonale – “Mai Morticon Bebo Storti
“Mai Morti” è uno spettacolo che fa discutere, arrabbiare, divide, emoziona e commuove. Con una scrittura evocativa, Renato Sarti ripercorre la nostra storia recente attraverso i racconti di un uomo mai pentito, per riflettere su quanto – in Italia – razzismo, nazionalismo e xenofobia siano ancora difficili da estirpare. Un monologo che cerca di ricordare, a chi se lo fosse dimenticato o non l’avesse mai appreso, che la parola antifascismo ha ancora un profondo motivo di esistere. Regia di Renato Sarti.
 
5 luglio ore 21.00 – Q. re Gramsci – Turati – I fiori nella ghisa. Storia di una fabbricacon Giorgio Branca, Loredana Troschel e Dario Villa – Teatro Periferico
“I fiori nella ghisa” racconta tre storie in una: la carriera di un operaio dall’assunzione al licenziamento, la sua giornata lavorativa dall’alba al tramonto, la parabola della fabbrica dalla piena attività, alla crisi e alla chiusura definitiva. Attraverso le interviste agli operai della Ceruti, storica fabbrica di Bollate che esportava macchine utensili in tutto il mondo, lo spettacolo fa rivivere un pezzo di storia del territorio e dell’Italia del secondo Novecento. Regia di Paola Manfredi.
 
Durante le tre serate sarà possibile chiedere informazioni e lasciare la propria firma per l’iniziativa “Stop alle false cooperative”.
 
Scarica qui la locandina dell’iniziativa “Teatro nei cortili“.
 

Le ultime notizie

ELEZIONE COMMISSIONE ELETTORALE

In vista della prossima Assemblea Generale dei Soci, dove verranno rinnovate anche le cariche relative alla Commissione Elettorale, si invitano i Soci interessati a...

Sostegno abitativo per l’integrazione del canone di locazione a favore di coniugi separati o divorziati

Se sei un genitore separato/divorziato, puoi partecipare al “bando per il sostegno abitativo per l’integrazione del canone d’affitto a favore di coniugi separati o...

POSTI AUTO – MOTO VIA XXV APRILE 15

Si sono conclusi i lavori di recupero dell’autorimessa di via XXV Aprile 15. Saranno disponibili per l'assegnazione n. 16 posti auto e/o 4 posti...

SOSPENSIONE INCONTRI CONOSCITIVI

SI COMUNICA CHE, A CAUSA DELL'ALTA RICHIESTA, IL CDA HA STABILITO CHE GLI INCONTRI CONOSCITIVI SONO  SOSPESI A DATA DA DESTINARSI. LE ISCRIZIONI A SOCIO,...

INCASSI 1° TRIMESTRE 2025

Si informano i Signori Soci che sarà possibile effettuare il pagamento delle fatture a partire da: LUNEDÌ 27 GENNAIO 2025 A VENERDI’ 7 FEBBRAIO 2025 Previo...

14ma EMISSIONE PRESTITO VINCOLATO DAL 13 GENNAIO – esaurito

Prestito sociale vincolato – 14a emissione Si informa che a partire dal 13 GENNAIO sino al 28 FEBBRAIO 2025 (o al raggiungimento della somma stabilita), i...

DISMISSIONE USO CONTANTI PER PAGAMENTO FATTURE

Gentili Socie/Egregi Soci, Vi informiamo che, da gennaio 2025, verranno introdotte alcune modifiche alle modalità di pagamento delle fatture. Non sarà più possibile l’utilizzo del contante. Resteranno...

HUB NOVATE – SERVIZI E ATTIVITÀ PER BAMBINI, RAGAZZI E OVER 60

Hub di Novate propone una serie di attività e sportelli informativi per famiglie e adulti. Segnaliamo due iniziative rivolte agli anziani che partiranno da gennaio...