L’EDITORIALE: STOP ALLE FALSE COOPERATIVE

Il 12 maggio 2015 l’Alleanza delle cooperative italiane ha dato il via a una mobilitazione per porre un freno a un fenomeno sempre più dilagante, quello delle false cooperative. “Queste imprese – ha ricordato il presidente di Alleanza cooperative italiane Emilia-Romagna, Giovanni Monti, presentando questa mattina a Bologna la proposta di legge – inquinano il mercato offrendosi a prezzi più bassi di quelle che agiscono correttamente rispettando i diritti di chi lavora: pagano meno i lavoratori, non adottano le misure di sicurezza nei posti di lavoro, spesso eludono il fisco chiudendo e riaprendo le attività sotto un nuovo nome. I controlli, anche per l’inadeguatezza di organico di chi sarebbe tenuto farli e per l’inadeguatezza delle normative, sono rarissimi e le sanzioni insufficienti”.

Da un’indagine promossa nei mesi scorsi risulta infatti che, nei settori del facchinaggio, autotrasporto, logistica su un campione di 195 cooperative è emerso che ben il 22% non deposita il bilancio, quasi la metà non lo deposita da almeno 3 anni, solo il 12% è sottoposto a un organismo di controllo e l’89% non è sottoposto a revisione (il restante 11% è aderente alle tre centrali cooperative). “I numeri parlano da soli – ha osservato il presidente di Alleanza cooperative italiane Bologna, Daniele Passini –, ma dietro ai numeri ci sono persone, lavoratori che operano ai bordi del sommerso, storie di soprusi che sembrano non suscitare allarme sociale. È uno scandalo che deve interpellare e mobilitare l’insieme della società, non solo i cooperatori. Per questo chiediamo a tutti di unirsi a noi e sostenere questa campagna”.

Emilia-Romagna, Trentino, Lombardia, Marche, Puglia, Friuli Venezia Giulia sono state le prime sei regioni che in una sola settimana hanno raccolto 4.214 firme per una legge d’iniziativa popolare contro il fenomeno delle false cooperative. Un risultato incoraggiante, al quale si stanno aggiungendo i risultati di altre regioni, quali Umbria, Liguria, Veneto e Sicilia.

La campagna contro le false cooperative ha raggiunto anche luoghi importanti come il sito di Expo nella location di Cascina Triulza, padiglione della Società civile di Expo 2015. Tra i firmatari anche ‎Pierfrancesco Majorino assessore alle Politiche sociali e Cultura della salute del Comune di Milano. Anche dalla politica sono arrivati i primi messaggi di sostegno dalla Lega Nord al Partito Democratico, passando per sindaci e candidati alla presidenza di Regione.

 Chiunque  può inviare il proprio sostegno all’indirizzo mail del Comitato (comitato@stopfalsecooperative.it) e tutte le dichiarazioni saranno progressivamente pubblicate sul sito Stop false cooperative.

Una partenza incoraggiante, ma tantissimo resta ancora da fare per superare il traguardo minimo fissato a quota 50.000 firme. In tutta Italia sono già 163 le cooperative che hanno scelto nelle prossime settimane di aprire un tavolo per raccogliere le firme a margine della propria assemblea di bilancio. Per unirsi a loro e fare altrettanto le cooperative possono contattare i referenti regionali della campagna (che si trovano qui) oppure scrivere direttamente a comitato@stopfalsecooperative.it.

Le ultime notizie

ELEZIONE COMMISSIONE ELETTORALE

In vista della prossima Assemblea Generale dei Soci, dove verranno rinnovate anche le cariche relative alla Commissione Elettorale, si invitano i Soci interessati a...

Sostegno abitativo per l’integrazione del canone di locazione a favore di coniugi separati o divorziati

Se sei un genitore separato/divorziato, puoi partecipare al “bando per il sostegno abitativo per l’integrazione del canone d’affitto a favore di coniugi separati o...

POSTI AUTO – MOTO VIA XXV APRILE 15

Si sono conclusi i lavori di recupero dell’autorimessa di via XXV Aprile 15. Saranno disponibili per l'assegnazione n. 16 posti auto e/o 4 posti...

SOSPENSIONE INCONTRI CONOSCITIVI

SI COMUNICA CHE, A CAUSA DELL'ALTA RICHIESTA, IL CDA HA STABILITO CHE GLI INCONTRI CONOSCITIVI SONO  SOSPESI A DATA DA DESTINARSI. LE ISCRIZIONI A SOCIO,...

INCASSI 1° TRIMESTRE 2025

Si informano i Signori Soci che sarà possibile effettuare il pagamento delle fatture a partire da: LUNEDÌ 27 GENNAIO 2025 A VENERDI’ 7 FEBBRAIO 2025 Previo...

14ma EMISSIONE PRESTITO VINCOLATO DAL 13 GENNAIO – esaurito

Prestito sociale vincolato – 14a emissione Si informa che a partire dal 13 GENNAIO sino al 28 FEBBRAIO 2025 (o al raggiungimento della somma stabilita), i...

DISMISSIONE USO CONTANTI PER PAGAMENTO FATTURE

Gentili Socie/Egregi Soci, Vi informiamo che, da gennaio 2025, verranno introdotte alcune modifiche alle modalità di pagamento delle fatture. Non sarà più possibile l’utilizzo del contante. Resteranno...

HUB NOVATE – SERVIZI E ATTIVITÀ PER BAMBINI, RAGAZZI E OVER 60

Hub di Novate propone una serie di attività e sportelli informativi per famiglie e adulti. Segnaliamo due iniziative rivolte agli anziani che partiranno da gennaio...